
La linea di trasformati Sémina nasce per valorizzare e conservare i prodotti freschi che raccogliamo ogni giorno nelle Fattorie Solidali, la nostra azienda agricola sociale, e in una selezione di aziende biologiche locali che condividono i nostri stessi principi etici e di sostenibilità ambientale.
Tutti i nostri prodotti sono biologici certificati e hanno il riconoscimento del marchio Tuscia Viterbese.
La produzione avviene in un piccolo laboratorio dove la saggezza dei metodi di lavorazione tradizionali e manuali si unisce alla tecnologia dei macchinari di nuova concezione: questa combinazione ci permette di mantenere il più possibile inalterati sapori e nutrienti dei nostri prodotti.
CONFETTURE, COMPOSTE E MARMELLATE
Le nostre confetture sono prodotte con materie prime da agricoltura biologica, da produttori locali quando non disponibili direttamente in azienda; la frutta viene selezionata e processata a mano, non utilizziamo conservanti, addensanti e dolcificanti se non zucchero di canna integrale biologico; il processo di concentrazione e pastorizzazione avviene in sottovuoto, questo ci permette di lavorare a temperature più basse dell’usuale (non si sale mai sopra gli 80 gradi) e di mantenere intatti sapore e colore della frutta.
CREME SALATE E AGRODOLCI
Abbiamo recuperato gli accostamenti tradizionali, tipici della nostra cultura gastronomica, e ne abbiamo sperimentati di nuovi, così nascono le nostre creme e paté, ottimi come antipasto, per un aperitivo o da spalmare su crostini di pane. Gli ingredienti principali sono le verdure prodotte direttamente in azienda; utilizziamo come unico acidificante e conservante l’aceto biologico (di vino o di mele, rigorosamente italiano).
Discorso a parte meritano invece le composte agrodolci, caratterizzate da accostamenti insoliti e destinate ad essere consumate in abbinamento a formaggi o come condimenti.
SOTTOLIO
Nessun segreto per ottenere dei sottolio dal sapore inconfondibile: è sufficiente usare ingredienti di prima qualità, e non soltanto per quanto riguarda gli ortaggi. Un buon aceto di vino bianco biologico rigorosamente italiano e il nostro olio extra vergine di oliva biologico Sèmina – selezionato dal Gambero Rosso per la guida dei migliori Oli d’Italia 2019 e da Slow Food per “Guida oli Extravergini” – sono tutto ciò di cui abbiamo bisogno.
Poche spezie ad esaltare il naturale sapore degli ortaggi, prodotti direttamente in azienda.
NETTARI DI FRUTTA
I nostri succhi di frutta sono prodotti solo con frutta biologica selezionata, hanno un contenuto minimo di polpa del 50 per cento e un bassissimo contenuto di zuccheri aggiunti. Ottima bevanda dissetante per grandi e piccini, gustosa e salutare.

OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA
Olive della Tuscia, solo varietà locali (caninese, frantoio, leccino, pendolino, moraiolo) al giusto grado di maturazione; il processo di raccolta è parzialmente meccanizzato e la molitura avviene in giornata.
I nostri oli sono presenti sulla guida “Oli d’Italia” edita da Gambero Rosso e sulla “Guida oli Extravergini” di Slow Food.